Patrizia Martini
Dermatologo e Venerologo a Lucca
La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della pelle dovuta a fattori genetici predisponenti e fattori ambientali scatenanti. Nella maggior parte dei casi quindi ha origine genetica, ciò significa che è presente in più membri della stessa famiglia.
Esistono varie forme di psoriasi (eritrodermica, artopatica, guttata, palmoplantare ed in placche) che devono essere trattate in modo diverso.
Ancora esistono vari livelli di gravità di malattia che vengono generalmente misurati con una scala di gravità denominata PASI. Più il valore di PASI è alto e più la psoriasi sarà grave.
Non esiste una terapia standardizzata per trattare la psoriasi ma il trattamento deve essere personalizzato a seconda delle caratteristiche della malattia del paziente.
In generale comunque si può affermare che il primo approccio nel trattamento della psoriasi è rappresentato dall’utilizzo di prodotti topici a base di creme con corticosteride (cortisone) e/o derivati della vitamina D. Leggi approfondimento.
Le forme più estese della psoriasi devono essere trattate anche con terapia sistemica come la fototerapia , la ciclosporina, il methotrexate o il neotigason (Acitretina).
Esistono poi altre terapie più moderne denominati farmaci biologici che sono indicati per pazienti con psoriasi particolarmente estesa o eccessivamente impattante sulla qualità di vita.
Dermatologo e Venereologo a Lucca - Cell: 328-1597328 - P.IVA 02391690464 - Privacy Policy - Cookie Policy